Con decreto in data 27 novembre 2017 (prot. gen. n. 03984/17) abbiamo indetto, con le modalità precisate nel documento citato, un Sinodo minore avente la finalità di aggiornare il capitolo XIV del Sinodo diocesano 47°; visto l’esito del percorso sinodale, nel documento intitolato Chiesa dalle genti, responsabilità e prospettive. Linee diocesane per la pastorale, approvato nell’assemblea sinodale del 3 novembre 2018; con il presente atto, approviamo i seguenti documenti: lettera introduttiva Ti mostrerò la promessa sposa, la sposa dell’agnello; testo di presentazione Chiesa dalle genti, responsabilità e prospettive. Le ragioni di un Sinodo e promulghiamo le costituzioni sinodali Chiesa dalle genti, responsabilità e prospettive. Orientamenti e norme. Le nuove costituzioni saranno pubblicate sul fascicolo della Rivista diocesana milanese del mese di febbraio del 2019 e pertanto, in base alle vigenti disposizioni diocesane, entreranno in vigore in data 1 aprile 2019, sostituendo quanto attualmente stabilito dal capitolo XIV del Sinodo diocesano 47°, Pastorale degli Esteri. Chiediamo alle comunità cristiane della Chiesa ambrosiana di profittare di questo tempo per conoscere e approfondire i documenti approvati e affidiamo alla Consulta diocesana per la Chiesa dalle genti, di prossima costituzione, il compito di favorire la recezione del Sinodo minore presso l’intera Chiesa ambrosiana, suggerendo i passi più opportuni da compiere per dare attuazione ai nuovi indirizzi pastorali. «Il mistero di Gesù presentato al tempio da Maria e da Giuseppe» e rivelato a Simeone come «salvezza e luce di tutte le genti» (liturgia ambrosiana) accompagni la comunità dei credenti perché sappia riconoscersi con consapevolezza e verità come la Chiesa dalle genti, radunata dall’amore del Signore, che attira tutti a sé (cfr. Gv 12,32).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Chiesa dalle genti: responsabilità e prospettive. Orientamenti e norme. Costituzioni sinodali
Chiesa dalle genti: responsabilità e prospettive. Orientamenti e norme. Costituzioni sinodali
Titolo | Chiesa dalle genti: responsabilità e prospettive. Orientamenti e norme. Costituzioni sinodali |
Curatore | Arcidiocesi di Milano |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Documenti, 1 |
Editore | Centro Ambrosiano |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788868943356 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Habemus papam. Segreti e misteri dei dieci conclavi che hanno fatto la storia
Yves Chiron
Giunti Editore
€16,90
Pregare il padre nostro nello spirito del figlio Gesù
Carlo Aliprandi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica