Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cattolici democratici alla prova. Trent'anni di «Città dell'uomo» (1985-2015)

Cattolici democratici alla prova. Trent'anni di «Città dell'uomo» (1985-2015)
Titolo Cattolici democratici alla prova. Trent'anni di «Città dell'uomo» (1985-2015)
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Quaderni di appunti di cultura e politica, 1
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788837232085
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
"Il 4 ottobre 1985 fu siglato l'atto costitutivo di «Città dell'uomo». Con Giuseppe Lazzati vi erano altri otto firmatari: Leopoldo Elia, Giuseppe Glisenti, Marco Ivaldo, Ettore Massacesi, Giorgio Pastori, Luciano Pazzaglia, Luigi Franco Pizzolato, Cesare Trebeschi. L'atto notarile venne registrato durante lo svolgimento del seminario di studio su «I cristiani per la città dell'uomo» (relatori: Antonio Acerbi, Giuseppe Angelini, Gabriele Calvi, Enrico Berti, Pietro Scoppola). Di seguito le relazioni furono pubblicate in un volume, con Presentazione di Leopoldo Elia e Introduzione di Giuseppe Lazzati. Il prof. Lazzati, tratteggiando significato e scopo di «Città dell'uomo», parlava di «un servizio culturale-politico» per «aiutare l'elaborazione, la promozione e la diffusione di una cultura politica capace di rispondere oggi alle esigenze di una più illuminata, creativa, partecipata, presenza dei cristiani nella pòlis»." (dalla presentazione)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.