Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantiere del '900. Opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo

Cantiere del '900. Opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo
Titolo Cantiere del '900. Opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo
Curatore
Collana Musei collezioni e luoghi artistici
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 248
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788857217444
 
37,00

L'immagine del "cantiere" è stata scelta, per le sue molteplici proprietà e significati, come filo conduttore dell'allestimento con cui si apre un percorso nelle Gallerie di Piazza Scala, specificamente dedicato all'arte del Novecento nelle collezioni Intesa Sanpaolo. Il catalogo propone 169 opere selezionate tra le oltre tremila che formano le collezioni della Banca. Questo consistente nucleo di opere propone un percorso attraverso i principali aspetti dell'arte italiana della seconda metà del Novecento. Il volume si dispiega in dodici sezioni, affrontando temi e situazioni che tengono conto degli sviluppi storico-critici dell'arte del periodo, della collocazione delle opere nel clima degli anni Cinquanta e Sessanta, ma anche dell'arte degli ultimi decenni del Novecento, spaziando così da Fontana (con lo Spazialismo e il Movimento Nucleare) all'astrattismo "concreto" tra gli anni Quaranta e Cinquanta (il MAC - Movimento Arte Concreta), dall'Informale all'Arte Programmata e Cinetica, dall'Arte Povera all'Arte Concettuale, passando per la scultura del secondo dopoguerra. Il luogo destinato ad accogliere le opere nasce da un altro "cantiere" vero e proprio, quello che è stato aperto in coincidenza del compimento del secolo della sede storica della Banca Commerciale Italiana, progettata dall'architetto Luca Beltrami, e rivisitata oggi dall'architetto Michele De Lucchi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.