L'emigrazione dalla Campania è una delle costanti più significative della mobilità in Italia. Pur cambiando nel corso del tempo destinazioni, modalità e forme di circolazione, si tratta ancora oggi del flusso regionale più consistente e stratificato. Il «Rapporto 2020 sulle migrazioni interne in Italia» analizza alcuni anelli di questa catena così resistente, soffermandosi su figure e flussi differenti. Verso quali regioni si emigra dalla Campania? In quali settori del mercato del lavoro? Quando e come si ritorna a casa? Quali sono i profili sociali e culturali di questa migrazione interna? In che modo è coinvolta l'immigrazione straniera? Che ruolo ha la mobilità con le regioni circostanti? Dall'analisi demografica a quella sociologica, dalla storia alla didattica fino alla letteratura, i contesti analizzati spaziano dal mondo della scuola a quello dell'agricoltura, dalle fabbriche al commercio. Conoscere i movimenti migratori serve non solo a comprendere meglio la Campania ma anche a capire dove sta andando l'intera Italia.
Campania in movimento. Rapporto 2020 sulle migrazioni interne in Italia
Titolo | Campania in movimento. Rapporto 2020 sulle migrazioni interne in Italia |
Curatori | Michele Colucci, Stefano Gallo |
Collana | Fuori collana |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788815287205 |