Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Autocoscienza del territorio. Storie e miti. Dal mondo antico all'età moderna

Autocoscienza del territorio. Storie e miti. Dal mondo antico all'età moderna
Titolo Autocoscienza del territorio. Storie e miti. Dal mondo antico all'età moderna
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Bonae artes, 6
Editore Scripta
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788831933506
 
29,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Le regioni storiche e gli stati nazionali non solo non si identificano, ma il più delle volte sono in netta contraddizione tra loro. Il discorso non vale solo per l’ambito storiografico, ma anche per quello dell’arte, della cultura e della vita quotidiana. I paradigmi della contemporaneità sono la globalizzazione degli scambi, lo sviluppo del capitalismo finanziario, la mobilità degli uomini, la mescolanza di varie culture, la diffusione delle informazioni e il grande e generoso disegno di affermazione in Europa di una entità sovranazionale con una legislazione comune. Gli atti qui presentati cercano di decrittare e di comprendere il rapporto peculiare di una società rispetto al proprio spazio/territorio, meglio, di verificare ‘categorie’ e idee consolidate attraverso l’indagine ‘sperimentale’ e scientifica di alcuni dei moltissimi casi possibili, dal mondo antico all’età moderna (fino al termine della guerra dei Trent’anni).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.