Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Autismo. Protezione sociale e architettura

Autismo. Protezione sociale e architettura
Titolo Autismo. Protezione sociale e architettura
Curatore
Collana Cultura tecnol. e gestione del progetto, 4
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 204
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788860555380
 
30,00

La complessa tematica dell'autismo è sviluppata nella sua multi ed interdisciplinarietà. L'assunto di partenza è che le persone con autismo hanno un'aspettativa di vita normale e presentano bisogni riabilitativi ed educativi specifici per tutto l'arco dell'esistenza. Il testo raccoglie una serie di contribuiti di diverse discipline (sociali, mediche, giuridiche, psicologiche, tecnologiche) ed esperienze sul campo, che offrono una prima riflessione sulle soluzioni che possono essere studiate per la definizione di percorsi che coinvolgano la comunità nazionale come quella locale, nel grande progetto di civiltà di assicurare quei diritti finora negati. L'attenzione è rivolta all'apporto che la ricerca nel settore proprio della tecnologia dell'architettura, in stretta collaborazione con altri, può offrire in questo specifico campo, nello studio delle ricadute in termini di scelte progettuali e tecnologiche per la riqualificazione o realizzazione ex novo di edifici rispondenti alle esigenze espresse e inespresse per tale categoria di utenza, per interventi attenti al soddisfacimento della qualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.