Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attraverso lo schermo. Cinema e cultura cattolica in Italia

Attraverso lo schermo. Cinema e cultura cattolica in Italia
Titolo Attraverso lo schermo. Cinema e cultura cattolica in Italia
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Frames, 1
Editore Fondazione Ente dello Spettacolo
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 928
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788885095342
 
75,00

Negli ultimi anni è emersa con sempre maggiore evidenza l’impossibilità di una storia del cinema separata dall’orizzonte di una storia della cultura. I fenomeni e le istituzioni cinematografici si sono rivelati parte integrante del complesso meccanismo mediante il quale un corpo sociale rappresenta la propria identità, costruisce la propria memoria, consegna un senso alle proprie scelte. La cultura assume infatti all’interno della modernità una dimensione di massa e dunque una estrema ricchezza di dinamiche e tensioni comunicative: fenomeni cui il cinema partecipa in prima persona. E’ appunto a partire da questa congiunzione tra storia del cinema e storia della cultura che quest’opera, suddivisa in tre volumi, intende ricostruire la complessa vicenda del rapporto tra la Chiesa e il cinema in Italia, dalle origini del medium ai nostri giorni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.