«Questo volume, frutto di una felice intuizione di Claudio Donat-Cattin, ci aiuta a ripercorrere il lungo, ricco, vivace e intenso percorso umano, sindacale, politico, giornalistico e di governo compiuto da Carlo Donat-Cattin nell'arco della sua vita. Grazie all'impostazione scelta, non siamo di fronte a un volume freddo e senza anima, ma a un'opera che mette a disposizione preziose indicazioni sulle fonti documentarie, integrate e arricchite da una serie di saggi e documenti che consentono ai lettori e agli studiosi di ripercorrere le fasi salienti della biografia di un personaggio di grande rilievo nella storia dell'Italia repubblicana. Veri e propri percorsi di ricerca che ci aiutano a conoscere e interpretare momenti cruciali e rilevanti della lunga esperienza umana e politica di Carlo Donat-Cattin». Così scrive Francesco Malgeri nella sua Introduzione, cogliendo a pieno il senso di una scelta inusuale. La consuetudine vuole, infatti, che l'inventario e l'antologia di testi selezionati, in prevalenza inediti e significativi, di un archivio vengano pubblicati separatamente. In questo caso la scelta è stata un'altra. Il volume risulta così strutturato in due parti in larga misura speculari: "Percorsi di ricerca" e "Inventario delle carte". La ricca scelta di carte, distribuite in un arco temporale molto ampio, è qui presentata sulla base delle sezioni in cui è strutturato l'inventario, escluse le ultime che comprendono la corrispondenza e i quaderni di appunti. Fatte poche eccezioni, ci si è limitati a dedicare a questa sezione un prezioso inserto di riproduzioni originali d'archivio, rimandando a un progetto editoriale specifico, capace di valorizzare l'importanza e la ricchezza di tale fonte documentaria, il compito di«far luce sugli scambi non ufficiali e sugli orientamenti autentici che preludono ai processi decisionali, documentati poi dalle fonti istituzionali». Come scrive ancora Malgeri, quanti vorranno conoscere e studiare «la vita politica, sociale ed economica del nostro Paese dalla Resistenza sino alla crisi del sistema politico negli anni Novanta non potranno prescindere da queste carte. Sarà così possibile cogliere aspetti, momenti, situazioni e percorsi che segnano la lunga e preziosa presenza di Carlo Donat-Cattin nella storia della Repubblica. Una storia che oggi è quanto mai opportuno rileggere, con quel distacco e quell'equilibrio che il trascorrere degli anni ci consente».
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Archivio Carlo Donat Cattin 1930-1991
Archivio Carlo Donat Cattin 1930-1991
Titolo | Archivio Carlo Donat Cattin 1930-1991 |
Curatori | Claudio Donat-Cattin, Mariapia Donat-Cattin, Valeria Mosca |
Introduzione | Francesco Malgeri |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi di storia, 56 |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 554 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788873135654 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€25,00
€18,50
Valichi e colli alpini del Piemonte. Ambiente, storia, curiosità
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€9,90
Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista
Gerardo Unia
Nerosubianco
€20,00
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica