Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura dell'eclettismo. Il rapporto con le arti nel XX secolo

Architettura dell'eclettismo. Il rapporto con le arti nel XX secolo
Titolo Architettura dell'eclettismo. Il rapporto con le arti nel XX secolo
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Problemi e metodi di architettura, 12
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 400
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788820741662
 
31,49

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume affronta i problemi del rapporto tra le arti e l'architettura negli anni delle Avanguardie storiche e del Movimento Moderno. Tre sono i punti che possono essere riconosciuti come un filo rosso che lega tra loro i temi trattati. Il primo è quello che parecchi tra gli architetti e artisti della prima metà del XX secolo hanno attraversato più di un movimento delle Avanguardie Storiche, soprattutto nelle loro esperienze giovanili. Il secondo è quello della vocazione alla monumentalità che condiziona la maggior parte degli artisti e architetti. Il terzo è l'affermazione negli anni Trenta di una maniera nell'inserimento di sculture monumentali all'interno di composizioni spaziali e nell'inserimento di bassorilievi e di plastica ornamentale nelle facciate di edifici pubblici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.