Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archeologia delle acque. Uomini, navigazione, commerci e paesaggi costieri tra oriente e occidente. Atti del congresso internazionale (Ravenna, 24-25 gennaio 2022)

Archeologia delle acque. Uomini, navigazione, commerci e paesaggi costieri tra oriente e occidente. Atti del congresso internazionale (Ravenna, 24-25 gennaio 2022)
Titolo Archeologia delle acque. Uomini, navigazione, commerci e paesaggi costieri tra oriente e occidente. Atti del congresso internazionale (Ravenna, 24-25 gennaio 2022)
Curatore
Argomento Ingegneria e tecnologie Tecnologia e professioni dei trasporti
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 262
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9791280508607
 
65,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il convegno sull’archeologia delle acque si è tenuto il 24 e il 25 gennaio 2022, ed è stato dedicato non soltanto all’archeologia del mare ma anche a quella delle acque interne, proprio in considerazione delle peculiari caratteristiche ambientali del territorio ravennate. Esso si è articolato in quattro sessioni: la prima è stata incentrata sulla navigazione antica e il commercio; la seconda sui paesaggi costieri nel Mediterraneo centrale; la terza sull’interazione tra l’uomo e l’ambiente naturale e la quarta sui paesaggi marittimi e fluviali tra Golfo Persico e Oceano Indiano, in una prospettiva multidisciplinare che riflette le diverse competenze presenti nel Dipartimento e ben esemplifica la molteplicità dei possibili approcci all’archeologia delle acque.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.