Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apprendimento collaborativo e riforma universitaria. Esperienze e ricerche sulla didattica attiva nell'istruzione terziaria

Apprendimento collaborativo e riforma universitaria. Esperienze e ricerche sulla didattica attiva nell'istruzione terziaria
Titolo Apprendimento collaborativo e riforma universitaria. Esperienze e ricerche sulla didattica attiva nell'istruzione terziaria
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Philos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 293
Pubblicazione 08/2008
ISBN 9788886589833
 
15,00

La riforma universitaria ha peggiorato o migliorato la formazione degli studenti universitari? All'indomani della riforma Berlinguer-Moratti, è ancora possibile una didattica universitaria non frammentata, di qualità e orientata all'apprendimento di competenze utili per l'ingresso nel mercato del lavoro? Oppure siamo destinati ad assistere a esamifici orientati dalla ricerca spasmodica dei CPU? È possibile pianificare un apprendimento collaborativo in gruppo? L'analisi della didattica sperimentata già dagli anni '70 e tuttora in corso presso alcuni insegnamenti alla Sapienza dimostra che non esistono determinismi. Ciò che fa la differenza è il confluire di capacità, passioni e abnegazioni da parte di studenti, collaboratori e corpo docente. "Apprendimento Collaborativo e Riforma Universitaria" si pone l'obiettivo di analizzare criticamente alcune esperienze di didattica universitaria in gruppi, evidenziandone i pregi e i difetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.