Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antologia «Premio città di Empoli Domenico Rea». 20ª edizione

Antologia «Premio città di Empoli Domenico Rea». 20ª edizione
Titolo Antologia «Premio città di Empoli Domenico Rea». 20ª edizione
Illustratore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Jacaranda, <#ERASED#>
Editore Ibiskos Ulivieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 138
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788832722413
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Domenico Rea / sul racconto / ...Qualsiasi romanzo non potrà mai avere la incisività di "Ivan Ilijc" di Tolstoj o quella della "Metamorfosi" di Kafka. In un romanzo di un personaggio si descrivono anche gli ammenicoli: com'era la cravatta, il tipo di cappello o di ombrello. Voglio dire che in un romanzo, anche nei grandissimi romanzi, da Dostojewskij a Proust, si possono saltare, senza pregiudizio per l'intera trama, molte pagine. Questo non è assolutamente possibile in un racconto. Il romanzo è un castello, dove vi sono tanti particolari di cui si poteva fare a meno. Il racconto è un grattacielo dove la prospettiva conta poco o conta assai meno del particolare come, per esempio, l'ascensore. Ogni particolare in un racconto deve essere portante e insostituibile. Il romanzo è una cannonata in una guerra; il racconto è una fucilata nel silenzio…
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.