Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziana Ulivieri

Animalia. Di gatti, di cani e altri animali

Animalia. Di gatti, di cani e altri animali

Giuliana Matthieu

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2025

pagine: 82

Cani, gatti, topolini, farfalle, uccelli, pesci, cavalli e tante altre creature del regno animale popolano le pagine della nostra letteratura ormai da secoli: se nelle favole di Esopo, Fedro e nella tradizione classica gli animali simboleggiavano vizi e virtù degli uomini, esempi morali da cui trarre insegnamento, nei bestiari medievali la curiosità per le diverse specie si univa a interpretazioni religiose, allegoriche, spesso a messaggi amorosi; per non parlare della poesia moderna, in cui gli abitanti dei cieli, dei boschi o delle umili aie contadine sono destinatari di versi ispirati, chiamati a condividere la felicità o il tormento degli scrittori...
15,00

Agenda 2025 con poesie e brevi storie

Agenda 2025 con poesie e brevi storie

Prodotto: Agenda o diario

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2024

pagine: 222

Agenda 2025 con poesie e brevi storie dei nostri autori e autrici. Dedicate a poeti e scrittori italiani…
24,00

Agenda 2024 con poesie e brevi storie

Agenda 2024 con poesie e brevi storie

Prodotto: Agenda o diario

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 314

Agenda 2024 con poesie e brevi storie dei nostri autori e autrici. Dedicate al tempo che scorre, alla vita e a tutti coloro che vivono in questo meraviglioso mondo…
24,00

Antologia «Premio città di Empoli Domenico Rea». 20ª edizione

Antologia «Premio città di Empoli Domenico Rea». 20ª edizione

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 138

Domenico Rea / sul racconto / ...Qualsiasi romanzo non potrà mai avere la incisività di "Ivan Ilijc" di Tolstoj o quella della "Metamorfosi" di Kafka. In un romanzo di un personaggio si descrivono anche gli ammenicoli: com'era la cravatta, il tipo di cappello o di ombrello. Voglio dire che in un romanzo, anche nei grandissimi romanzi, da Dostojewskij a Proust, si possono saltare, senza pregiudizio per l'intera trama, molte pagine. Questo non è assolutamente possibile in un racconto. Il romanzo è un castello, dove vi sono tanti particolari di cui si poteva fare a meno. Il racconto è un grattacielo dove la prospettiva conta poco o conta assai meno del particolare come, per esempio, l'ascensore. Ogni particolare in un racconto deve essere portante e insostituibile. Il romanzo è una cannonata in una guerra; il racconto è una fucilata nel silenzio…
22,00

Agenda 2023 con poesie e brevi storie

Agenda 2023 con poesie e brevi storie

Prodotto: Agenda o diario

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2022

pagine: 230

Agenda 2023 con poesie e brevi storie, dedicata alla pittrice Graziana Ulivieri "...Nella mattina di sole, la mareggiata mi sorprende. Le onde, alte e potenti, si schiantano sulla riva sollevando spruzzi d’acqua e bianca schiuma. Trascinano via i ciottoli e i miei pensieri".
24,00

Agenda 2022 con poesie e brevi storie

Agenda 2022 con poesie e brevi storie

Prodotto: Agenda o diario

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2021

pagine: 230

Agenda 2022 con poesie e brevi storie, dedicata a Renato Fucini (Monterotondo M.mo 1843 - Empoli 1921).
24,00

Re Pacioccone

Re Pacioccone

Mariadonata Ciceri

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2021

pagine: 44

Filastrocca di Re Pacioccone, illustrata con morale da cercare... da disegnare a piacere per bambini e ragazzi... Regnava anni fa nel regno montano, Re Pacioccone, che era un po' strano. Ogni mattina correva a perdifiato per circa mezz'ora nell'erba del prato... Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Poesie di una notte

Poesie di una notte

Alerti, Alessandra Mollica Sarti

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2020

pagine: 48

"... se il corso del tempo e delle sue storie, magari da donare con l’esperienza agli affetti più cari, segnano i contorni e le sagome dell’essere (bella e significativa la lirica finale dedicata alla figlia) c’è nel personale solitudine di certi momenti... Dedicato a tutti gli incontri, felici o complicati. Ma non è questo il punto, il punto è quanto siano stati dall'autrice riconosciuti come Maestri..."
15,00

Nostalgie di Natale

Nostalgie di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2019

pagine: 122

È inevitabile, tra pubblicità di panettoni e addobbi colorati, l’ultimo mese dell’anno porta con sé le immancabili lamentele dei pessimisti, che ricordano quanto i valori più autentici del Natale – spiritualità, condivisione, affetto – siano ormai ricordi lontani, di solito smarriti tra acquisti all’ultima moda e comunicazioni frettolose. La preparazione dell’albero e del presepe, un tempo un rituale domestico...
18,00

Il mio mondo magico

Il mio mondo magico

Maria Cristina Biasoli

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2019

pagine: 36

Poesia fa rima con magia... L’incanto si trova negli occhi e nei cuori di chi guarda... Magia significa andare oltre le apparenze, superare pregiudizi e convenzioni... Nel dinamico universo della fantasia draghi e principesse possono chiacchierare placidamente come vecchi amici. Tutti convivono felicemente con gli angeli e, perché no, con benevoli gnomi e folletti. Certo, la vita non è solo magia...
12,00

Una rosa rossa per Gilda

Una rosa rossa per Gilda

Faro Cervelli

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2019

pagine: 168

Ernesto è figlio di un mezzadro toscano che lavora uno dei più importanti poderi del ricco avvocato Decastelli, è umile e legato alle abitudini contadine, ma fin da giovanissimo sa che il suo avvenire è altrove: lotta per continuare gli studi e arruolarsi nell’esercito, fino a diventare un valoroso ufficiale, al comando di pericolose missioni militari nelle colonie italiane. Erminia è una giovane colta e emancipata, figlia di un facoltoso industriale milanese, che si divide tra gli studi universitari, un prestigioso incarico nell’azienda di famiglia e l’impegno umanitario come crocerossina. Ernesto e Erminia appartengono a due dimensioni lontane, anzi, opposte, come opposte sono rimaste, per secoli, città e campagna. Ma la disparità di ceto non impedisce loro di innamorarsi e crescere insieme, apprezzando le reciproche affinità e smussando le divergenze. Insieme a loro, è un intero mondo, quello della Toscana mezzadrile, rimasto per generazioni immobile a segnare una rigida separazione tra classi sociali, che si sta a poco a poco aprendo alla modernità e all’accelerazione industriale del ventesimo secolo. Così, la storia della loro famiglia si intreccia...
13,00

Agenda 2019 con poesie e brevi storie

Agenda 2019 con poesie e brevi storie

Prodotto: Agenda o diario

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2018

pagine: 200

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.