Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antiche liriche cinesi. Arie dei Principati dal Libro dei Canti

Antiche liriche cinesi. Arie dei Principati dal Libro dei Canti
Titolo Antiche liriche cinesi. Arie dei Principati dal Libro dei Canti
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana I rombi, 16
Editore Marietti 1820
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788821163135
 
10,33

Le Arie dei Principati, canti e inni provenienti da diverse contrade dell'antica Cina feudale, costituiscono una cospicua parte del Libro dei Canti, un'antologia di composizioni poetiche risalenti a epoche diverse, comprese tra l'XI e il VII secolo a.C. Le Arie sono la sezione più recente e, per molti canti, di ispirazione più genuinamente popolare del Libro. La vasta gamma dei sentimenti evocati, come il lamento dell'abbandono, la gioia dell'incontro amoroso, la festosa e sfarzosa celebrazione di figure nobiliari, le scene di caccia, il piacere della danza, ne fa un quadro policromo della vita della Cina in un'epoca nella quale, con la progressiva affermazione del potere dei Principati feudali, quel paese andava incontro a profonde trasformazioni. I singoli canti ci mostrano con vivacità e forza coinvolgente l'intenso pulsare del vivere quotidiano, mentre gli eventi politici restano solo un'eco assai lontana. Ed è questa circostanza che permette al lettore di superare le contingenze storiche e temporali alle quali i canti pur appartengono per immergerlo nel continuo fluire di sentimenti ed emozioni dalle dimensioni universali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.