Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Almanacco Napoli contemporanea 2023 - 2025

novità
Almanacco Napoli contemporanea 2023 - 2025
Titolo Almanacco Napoli contemporanea 2023 - 2025
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9788892826151
 
45,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume riflette l'ambizioso progetto dedicato all'arte contemporanea avviato dalla città di Napoli nel 2023 e continuato nel 2024 e 2025 - voluto dal sindaco Gaetano Manfredi, e curato da Vincenzo Trione, anche curatore del volume - con l'intento di rafforzare la vocazione al contemporaneo della città partenopea attraverso una serie di iniziative pensate appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali. Gli interventi, promossi in collaborazione con le realtà attive in città, come l'Accademia di Belle Arti di Napoli e il Conservatorio di San Pietro a Majella, sono firmati da artisti di fama internazionale e dialogano con l'identità storica dei luoghi, alimentando così un processo di riqualificazione urbana radicata nella creatività. Rampe del Salvatore, Vicolo San Pietro a Majella, Port'Alba, Piazza Municipio, Castel Nuovo, Rotonda Diaz, Piazza Mercato. Antonio Marras, Michelangelo Pistoletto, Francesco Vezzoli, Marinella Senatore, Gaetano Pesce, Mimmo Jodice, Marcello Jori e Jaume Plensa. Sono, questi, i luoghi e i protagonisti di Napoli contemporanea, progetto in progress, la cui filosofia si fonda su alcune precise intenzioni. Coniugare una fase movimentistica e una maggiormente "istituzionale". Il volume richiama il formato dell'almanacco. Arricchito da testi storico-teorici, da racconti letterari, da poesie e da reportage fotografici, aspira a farsi testimonianza di una stagione che, in linea con un'importante tradizione, ha fatto di Napoli una capitale dell'arte contemporanea. Attraverso le sue pagine lascia emergere l'intreccio di storia e contemporaneità, linguaggi classici e alfabeti innovativi, che pervade l'intero progetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.