L'adolescenza, più delle altre fasi del ciclo di vita, è un periodo di transizione caratterizzato da cambiamenti fisici, intellettivi, affettivi e sociali profondi e significativi. In particolare rappresenta un periodo cruciale per l'evoluzione del concetto di sé. Una delle conseguenze consiste nell'emergere dell'atteggiamento critico nei confronti della realtà così com'è: aspetto fisico, talenti, genitori, condizioni di vita. La ricerca, effettuata nelle Scuole Superiori della città di Bari, intende indagare le rappresentazioni che gli adolescenti hanno della propria famiglia, a partire dalla consapevolezza dell'importanza dei modelli educativi e delle istanze genitoriali nella definizione e costruzione dell'identità. Il focus del lavoro consiste nel comprendere come gli adolescenti si posizionano rispetto alla famiglia d'origine. L'obiettivo è di produrre dati conoscitivi sulle nuove sfide educative che chiamano in causa il mondo contemporaneo.
Adolescenti & famiglie allo specchio
Titolo | Adolescenti & famiglie allo specchio |
Curatore | M. L. De Natale (cur.) |
Collana | Quaderni del Creada |
Editore | Ed Insieme |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788876021718 |