Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«A guisa d’uomo che ’n dubbio si raccerta». Vecchie e nuove prospettive per la biografia e l’opera dantesca

«A guisa d’uomo che ’n dubbio si raccerta». Vecchie e nuove prospettive per la biografia e l’opera dantesca
Titolo «A guisa d’uomo che ’n dubbio si raccerta». Vecchie e nuove prospettive per la biografia e l’opera dantesca
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Quaderni della Rassegna, 238
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9791254961575
 
23,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Si riuniscono qui gli Atti del II Convegno del progetto Hypermedia Dante Network, realizzato in occasione delle celebrazioni per il Centenario dantesco del 2021. Gli interventi offrono una panoramica su alcune delle principali questioni aperte circa la vita e l’opera di Dante che proprio negli ultimi anni, in particolar modo grazie a una rilettura sistematica dei dati bibliografici oggi articolati nei nuovi standard descrittivi del Semantic Web, hanno goduto di un vigoroso rinnovamento degli studi. Il volume è articolato in quattro sezioni: la prima sezione, dal titolo Questioni aperte. Contributi alla biografia e alla cultura dantesca, è dedicata a questioni specifiche circa la Commedia e gli ultimi anni dell’esilio del poeta; la seconda sezione A proposito del progetto Hypermedia Dante Network (PRIN 2017) rende conto delle funzionalità dell’ormai avviata piattaforma HDN; la terza sezione Il Vocabolario Dantesco volgare e latino comprende contributi dedicati al ‘bilinguismo’ dantesco, aprendo la strada a una riflessione sul costante rapporto tra storia della lingua e informatica applicata ai testi antichi; la quarta e ultima sezione, Iconografia e immaginario danteschi fra antico e moderno, illustra la varietà di prospettive che si possono ancora assumere circa i rapporti tra Dante e l’arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.