Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie di architetti e ingegneri. Variazioni su temi milanesi

Storie di architetti e ingegneri. Variazioni su temi milanesi
Titolo Storie di architetti e ingegneri. Variazioni su temi milanesi
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore L'Ornitorinco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 167
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788864000466
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Con questa raccolta di scritti, frutto di venticinque anni di ricerca e insegnamento, Augusto Rossari ricostruisce un percorso attraverso le vicende culturali milanesi, passando dalla storia urbana tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento a temi di carattere più spiccatamente architettonico per quanto riguarda il “secolo breve”. L’attenzione è posta sui “tecnici” – architetti, ingegneri, pubblici amministratori – di fronte ai problemi della industrializzazione, della nuova dimensione della città e delle ricostruzioni dopo i due conflitti mondiali. Vengono delineati i profili di alcuni architetti milanesi, non solo e non sempre per nascita, ma soprattutto per scelta elettiva, che li porta a vivere e lavorare nella nostra città, come Luca Beltrami, Gabriele Mucchi, Elio Frisia, Carlo De Carli, Franco Albini e Ernesto Nathan Rogers.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.