Dopo un decennio dalla massiccia diffusione di internet nella vita lavorativa e nelle abitudini quotidiane di ciascuno di noi, non è più in discussione se sia opportuno o meno utilizzare internet. La pratica quotidiana di ogni agente di viaggio costituisce di per sé la risposta. Il problema invece riguarda il come utilizzare internet, a partire dai fatti concreti e dalle implicazioni anche giuridiche che questo significa. Il volume offre suggerimenti pratici sia a chi opera nell'agenzia di viaggio e nei tour operator di fronte al cliente, sia a tutti i consulenti, avvocati e assicuratori, che ne supportano l'attività. L'obiettivo è dare strumenti e informazioni, suggerire opportunità e possibilità, mettere in guardia rispetto a facili abbagli. La prima parte del libro è dedicata alle norme e alla disciplina che sovrintendono all'on-line nel mondo dei viaggi. Sono affrontate tutte le problematiche relative alla vendita di viaggi on line, con un linguaggio che, pur mutuato dalla pratica forense, risulta comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Nella seconda parte si sono approfondite le linee di tendenza presenti oggi nella rete, cercando di anticipare i tempi e di sottolineare ciò che di nuovo si muove sul mercato, dando anche indicazioni sui nuovi siti e sui nuovi servizi che vi si possono trovare.
- Home
- Viaggi on line. Disciplina, giurisprudenza e mercato
Viaggi on line. Disciplina, giurisprudenza e mercato
Titolo | Viaggi on line. Disciplina, giurisprudenza e mercato |
Autori | Augusto Galli, Barbara Monti |
Editore | FAG |
Formato |
![]() |
Pagine | 165 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788882336509 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica