Questo libro è una miniera a cielo aperto, con cognomi, luoghi, storia, cultura e tantissimi particolari inediti che solo dal cappello di Arturo Bascetta potevano uscire. È un viaggio nella Caserta vecchia di due e tre secoli fa, fra i quartieri di una volta, da Sommana e Pozzovetere fino a giù, alla Torre di Casertanuova: La Diocesi e il Distretto di Caserta in Terra di Lavoro - Demanio Rocca S.Nicola: Castellone S.Agata fuori le mura; Il circondario di Torre, capoluogo di fatto; Le ultime vicende feudali del Principato di Caserta; Ufficiali eletti in Regimine dell'Università riuniti nella Piazza. Il volume analizza anche, nome per nome, tutti gli abitanti, quelli registrati dalle anagrafe nel 1700, e finanche quelli che appartenevano alle famiglie, senza possedere cognome, come famegli, ragazzi, garzone e lavoratori vari, grazie alla composizione del Catasto Onciario e ai documenti consultati relativi alla divisione in parrocchie della città: Chiese ed ecclesiastici, Cappelle e altri luoghi pii casertani; Il Catasto Antico a Gabella sostituito dalla tassa focatica; Vedove e forestieri esentati dalle tasse; L'Onciario supera il Generale imposto dagli Austriaci; Catasto Onciario nel 1741 scritto da otto estimatori e deputati; Sei quartieri amministrati dall'Università di Caserta. Tutto ha inizio dalla città cattedrale, quale è ancora oggi il gioiello di Casertavecchia: Nobil viventi della Sommana: De Franciscis e Giaquinto; Casola e la Parrocchiale di San Marco Evangelista; Pozzovetere e Case Vecchie di S.Clemente col trappeto; Centorano con dottore, potecaro e società dei buoi; I mestieri di Tredici: corari, coirari e mastro cortese; Falciano residenza del vescovo fra maccaronari e bottegari; Industriosa S.Benedetto: fabbricatori, panneri e pettinatori; Toro: borgo con sbirro, chirurgo, salaiolo e fioraio; Casale di Garzano anticamente detta San Pietro; I nobili Giaquinto ed Albanese e i poveri cittadini di S.Barbara; Il massaro napoletano, la vedova e il notaio di Saturano. Il libro focalizza poi l'attenzione su altri luoghi antichi, dall'abbazia di San Pietro e San Rufo a Piedimonte, fino a Sala, Casolla e Puccianello, dove furono ricostruiti gli antichi casali distrutti fra Sala Consilina e altri paesi del fiume Calore e Vallo Diano di Teggiano. Da qui una miriade di cognomi e nomi di braccianti e pettinatori, coirari e altri cittadini in questo studio che è alla base di qualsivoglia ricerca genealogica, analizzando casale per casale tutti i luoghi dell'antica Caserta: Casolla: il Casale più popoloso con pettinatori e mandesi; Casale Mezzano dove ogni bracciante ha la casa propria; Torre: il quartiere dei ricchi spostatisi nei palazzi della valle; La classe intermedia di mercadanti e lavoratori conciari; Fioriscono i mestieri nel nuovo borgo che rinasce; La montagna mirtillata di Puccianello; I massari diversi di Briano, il vignarolo e il bracciante nudo; Casale Alifreda, l'oste, il mercadante col calesse e i Mazzarella; Ercole: maccaronari, pettenatori e un raro bardaro. La ricca Appendice inoltre è proprio un sunto estratto dal catasto onciario pubblicato da ABE, scientificamente trascritto: Il Quartiero di Città; Sommana; Casola; Centorano; Tredici; Falciano; S.Benedetto; S.Barbara; Toro; Garzano; Casolla; Mezzano XIII. Saturano; Piedemonte; Ercole; Alifreda; Torre; S.Clemente; Poccianello; Briano; Sala; Pozzovetere. Chiudono il libro le note su Chiese e ecclesiastici: Chiese parrocchiali citate in un primo elenco del Catasto; Vengono definiti ecclesiastici di tutti i luoghi pii; Elenco di chiese ed ecclesiastici riportato a tergo del Catasto. Infine c'è un repertorio delle vedove, zitelle e privilegiati della Città di Caserta, e dei ricchi nobili bonatenenti e forastieri della Città.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Abecedario di Caserta. Cognomi e quartieri prima del 1800
Abecedario di Caserta. Cognomi e quartieri prima del 1800
| Titolo | Abecedario di Caserta. Cognomi e quartieri prima del 1800 |
| Autore | Arturo Bascetta |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | Dissertazioni & conferme, 9 |
| Editore | ABE |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788872974483 |
€49,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Ludovico Reuccio fantasma. Il baliato di Luigi II D'Angiò Incoronato a III re di Napoli. 1386-1389
Arturo Bascetta, Sabato Cuttrera
ABE
€35,00
Marie De Châtillon. La vedova del Duca Luigi II d'Angiò che sfidò Re Carlo III Durazzo
Arturo Bascetta, Sabato Cuttrera
ABE
€35,00
I piatti e le vie del vino. Da mercanti del Greco di Tufo e Consoli di Venezia a Napoli
Arturo Bascetta, Sabato Cuttrera, Fabio Paolucci
ABE
€30,00
€39,00
novità
Abecedario di Castellammare al Volturno. Genealogia, cognomi e toponomastica nella storia di Castelvolturno
Annamaria Barbato, Arturo Bascetta
ABE
€44,00
novità
Trattorie, piatti e ricette antiche dell'Irpinia. Il Vesuvio a tavola sulla via delle Puglie. Volume Vol. 2
Arturo Bascetta, Annamaria Barbato
ABE
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Benvenuti nella Casa «Comune» di Cuneo
Giovanni Cerutti, Teresa Maineri
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€15,00
Un erbario, un Liceo, una città. Cuneo, i suoi fiori e il Liceo Classico Silvio Pellico, visti attraverso un erbario di fine '800
Dario Olivero, Renzo Salvo, Fulvia Giannessi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€32,00
Aisone. Storia, cronaca, vita sociale, economica e cultura del più villaggio della valle Stura di Demonte
Walter Cesana
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€42,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

