Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arte, storia, tradizioni. Restauri per la chiesa della Natività di Maria Santissima di Genova Quezzi

in uscita
Arte, storia, tradizioni. Restauri per la chiesa della Natività di Maria Santissima di Genova Quezzi
Titolo Arte, storia, tradizioni. Restauri per la chiesa della Natività di Maria Santissima di Genova Quezzi
Collana Quaderni d'arte
Editore SAGEP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
ISBN 9788863739442
 
15,00

 
 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 21/02/2023
Di prossima pubblicazione
In questa pubblicazione si presenta l’avvenuto recupero di alcune opere d’arte conservate nella parrocchiale della Natività di Maria Santissima di Quezzi, edificio risalente almeno agli inizi del XII secolo quando era una cappella concessa ai Canonici della Cattedrale di San Lorenzo, attualmente una grande aula tripartita con navate allungate e cappelle laterali. Nella prima fase dei lavori, Franco Boggero ha seguito il sapiente restauro della pala di Luca Cambiaso raffigurante la "Madonna con il Bambino, la Maddalena, Sant’Antonio abate, San Bartolomeo e un Santo Evangelista", collocata sopra l’altar maggiore della chiesa, il cui inquadramento critico è affidato in queste pagine a Lauro Magnani e Laura Stagno. Tra il 2020 e il 2021 è stato Massimo Bartoletti a seguire il restauro della "Adorazione dei pastori" di Bernardo Castello – il quale ne offre anche un commento storico-critico in questa sede – e della scarabattola con la versione tardo settecentesca della "Deposizione dalla Croce" di Maragliano, opera di Pasquale Navone, della quale scrive Giulio Sommariva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.