Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memorie di sinistra e memorie di destra. Un filosofo negli anni ruggenti

Memorie di sinistra e memorie di destra. Un filosofo negli anni ruggenti
Titolo Memorie di sinistra e memorie di destra. Un filosofo negli anni ruggenti
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Filosofia e scienze sociali
Editore Qanat Production
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788896414729
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Queste memorie vanno dalla fine del 1959 alla fine del 1979. È stato il ventennio dell’ingresso ufficiale degli intellettuali nel mondo della politica: comincia con la creazione, nel 1959, del primo supplemento letterario di un quotidiano, "Paese sera", che diventa subito la palestra degli apprendisti stregoni dell’intellettualità politica, e termina con lo scioglimento, nel 1979, della struttura originaria del Parlamento europeo, limitata a poche decine di membri che si consideravano allora l’intellettualità della politica. Quel ventennio l’ho vissuto né al centro né ai margini, piuttosto come chi sta con un piede dentro e uno fuori. È una situazione privilegiata per scriverne non una storia obiettiva, ma una cronaca parziale. Certo, si corre il rischio di ingigantire figure minori a danno dei grandi protagonisti. Di occuparsi più dei salotti che delle anticamere del Parlamento. Pagine all'insegna dello scetticismo? No, piuttosto animate dalla capacità di sorridere. Ciò non significa che siano innocue. Come diceva Voltaire, il sorriso può fare più vittime del frastuono delle armi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.