Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria e globalizzazione. Necessità e fututo del ri-disegno del territorio

Ingegneria e globalizzazione. Necessità e fututo del ri-disegno del territorio
Titolo Ingegneria e globalizzazione. Necessità e fututo del ri-disegno del territorio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Problematiche di architettura e urbanist.
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 178
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788860553751
 
28,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La globalizzazione rappresenta un complesso di concetti che sono entrati nel lessico e nella coscienza collettiva, tanto da acquisire, a livello epistemologico, un significato inedito rispetto a quanto si intendeva alcuni anni or sono, forse anche relativamente pochi. Per globalizzazione si intende il superamento dei confini nazionali da parte di tutte le attività umane che tendono ad assumere una dimensione ed una scala mondiali. Il termine, che si è diffuso nella parlata quotidiana e nel periodare delle fonti di informazione da pochi anni, fino ad oggi è stato riferito piuttosto ai mercati, ai commerci ed alle attività di industria e di impresa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.