Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'utopia planetaria. Dalla città profetica alla società globale

Storia dell'utopia planetaria. Dalla città profetica alla società globale
Titolo Storia dell'utopia planetaria. Dalla città profetica alla società globale
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca Einaudi, 159
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 429
Pubblicazione 04/2003
ISBN 9788806165338
 
25,00

In questo saggio il sociologo francese evoca le utopie di Moro, Campanella, Saint-Simon, Fourier e Comte ma risale fino a Colombo e Vespucci, per cogliere l'origine di un allargamento delle frontiere che, invece di tradursi in un allargamento di mentalità, si trasformò di fatto in un allargamento dello spirito di conquista. Mattelard si chiede: perché sono falliti i grandi imperi e le grandi religioni? Perché è fallito il loro tentativo di unione universale? Perché è fallita l'utopia della "pace perpetua" di Kant, o quella della Società delle Nazioni del presidente Wilson?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.