Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le vespe-Gli uccelli. Testo greco a fronte

Le vespe-Gli uccelli. Testo greco a fronte
Titolo Le vespe-Gli uccelli. Testo greco a fronte
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana I grandi libri, 397
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine LIV-400
Pubblicazione 02/2003
Numero edizione 9
ISBN 9788811363972
 
11,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
1 copia disponibile
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Come in gran parte delle commedie di Aristofane, anche nelle "Vespe" la denuncia del decadimento sociale e politico contemporaneo è celata dietro un intreccio quasi "casalingo", anche se l'obiettivo della satira è uno degli ingranaggi più preziosi del potere dei demagoghi: il sistema giudiziario. Ritenuta una delle sue opere migliori, "Gli Uccelli" è la commedia della totale evasione, del sogno, della favola di un mondo alternativo; meno incalzante e cruda, la satira si risolve nel sorriso di compatimento di chi comprende l'irrimediabilità della stoltezza umana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.