Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eredi del positivismo. Ricerca sulla filosofia italiana fra '800 e '900

Eredi del positivismo. Ricerca sulla filosofia italiana fra '800 e '900
Titolo Eredi del positivismo. Ricerca sulla filosofia italiana fra '800 e '900
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Il Mulino/Ricerca
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 376
Pubblicazione 02/1996
ISBN 9788815051783
 
24,79

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
A cavallo fra Ottocento e Novecento, mentre si diffondeva in Europa e in America, il positivismo prendeva piede anche nell'Italia appena unita. I rappresentanti italiani del positivismo, di cui questo libro si occupa, furono certamente meno conosciuti, ma non per questo meno importanti, dei loro colleghi d'oltre oceano: si chiamavano Ardigò, Verisco, Enriques, Giulio Cesare Ferraris, Rensi e Mondolfo. Come si osserva nell'introduzione del volume, una definizione univoca del positivismo non è più proponibile, e per tracciarne un quadro completo è necessario ricomporlo nel mosaico dei suoi esponenti. Per l'autore la difesa e la crisi del pensiero positivo non si separano infatti mai nel tragitto intellettuale dei suoi esponenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.