Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tranquillo Bianchi il Console italiano di Malaga

Tranquillo Bianchi il Console italiano di Malaga
Titolo Tranquillo Bianchi il Console italiano di Malaga
Autore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana La storia
Editore Tracciati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788832134391
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nel 1991 lo Antonio Olea Pérez inizia a ricercare informazioni sulla morte di uno zio, fucilato a Malaga durante la guerra civile spagnola, e scopre che per ben due volte la sua esecuzione fu evitata dall’intervento di un misterioso personaggio, un Console italiano, che la terza volta arrivò troppo tardi. Quell’uomo si chiamava Tranquillo Bianchi. Ma chi era, costui? Inizia così una straordinaria e appassionata ricerca attraverso documenti e la raccolta di testimonianze, che ha portato l’autore alla riscoperta di una figura storica al di fuori di ogni schema, inspiegabilmente dimenticata anche in Spagna dove salvò da morte decine e decine di persone, sfruttando la sua posizione privilegiata e la rete di contatti altolocati. Allontanato da Malaga, scampato alla prigionia dopo l'armistizio del 1943, terminò la sua vita come "uomo qualunque", Console onorario a Buenos Aires. Il volume, già pubblicato in Spagna, a metà tra romanzo e saggio, è ora edito in Italia grazie alla collaborazione con UNUCI Spagna (Associazione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia), e comprende le memorie biografiche di Tranquilla (Lila) Bianchi, la figlia del Console.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.