Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Genova e il mare nel Medioevo

Genova e il mare nel Medioevo
Titolo Genova e il mare nel Medioevo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Universale paperbacks Il Mulino, 690
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788815259905
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
È il mare a costituire, nel lungo millennio medievale, il primo ed essenziale richiamo per i genovesi, i quali prosperano grazie al commercio e alle attività finanziarie, viaggiano da un capo all'altro del mondo conosciuto, si stabiliscono fuori patria, fondano "atre Zenoe", pur avvertendo sempre il richiamo della madrepatria, eletta da tempo a porta d'Europa e del Mediterraneo. Una storia che il libro ripercorre guardando in particolare alla situazione politica interna e al contesto internazionale: i genovesi, guerrieri e mercanti, ne sono i protagonisti; il mare ne è la principale lente d'ingrandimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.