Il contributo analizza le dinamiche di funzionamento dei Gruppi parlamentari in una prospettiva teorico-costituzionale. Lo scopo del lavoro è quello di tentare di offrire organicità e tendenziale sistematicità allo studio dei gruppi politici istituzionalizzati nelle Camere, anche alla luce delle novelle regolamentari che da ultimo hanno inciso sul complesso rapporto esistente tra gruppi politico-partitici (esterni al Parlamento) e gruppi politico-parlamentari (soggetti istituzionali della rappresentanza politica). Nel corso della trattazione saranno pertanto lambite tutte quelle tematiche che caratterizzano e strutturano il (corto)circuito della rappresentanza politica moderna – su tutte, i sistemi elettorali, le nuove istanze di democrazia diretta, il divieto di mandato imperativo – nell’intento di provare a fare un po’ di chiarezza in merito alla natura giuridica di tali protagonisti della realtà costituzionale.
Il gruppo parlamentare. Profili evolutivi di un soggetto della rappresentanza politica
| Titolo | Il gruppo parlamentare. Profili evolutivi di un soggetto della rappresentanza politica |
| Autore | Antonio Gusmai |
| Collana | Profili di innovazione, 48 |
| Editore | Cacucci |
| Formato |
|
| Pagine | 414 |
| Pubblicazione | 06/2019 |
| ISBN | 9788866118237 |

