Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario

La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario
Titolo La scuola come maneggio del sistema. Breve storia di un manifesto antiautoritario
Autore
Editore L'Amico Ritrovato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 12/2016
ISBN 9788894213119
 
7,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Nel pieno della contestazione studentesca del Sessantotto, un professore di storia e filosofia alle prime armi torna da insegnante nel prestigioso liceo classico genovese dal quale era uscito pochi anni prima come studente. Dall'impatto fra la vecchia scuola e le nuove idee gli viene l’impulso a scrivere un pamphlet dove la scuola stessa è analizzata come un’istituzione totale, il cui scopo non è quello di promuovere il pensiero critico ma di deprimerlo, producendo mentalità autoritarie e conformiste. Il testo incontra il favore di un’organizzazione di studenti medi, che lo fa suo e lo trasforma in un opuscolo a propria firma, stampato a ciclostile in centinaia di copie e distribuito nelle assemblee e all'ingresso delle scuole. E' così che nasce "La scuola come maneggio del sistema".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.