Con il contratto di trasporto, il vettore - dietro corrispettivo - si obbliga all'effettuazione del trasferimento di persone o cose da luogo a luogo. Le previsioni dettate in tema di trasporto dal c.c., si applicano anche alla materia del trasporto prestato per via d'acqua o per via d'aria, quelli ferroviario e postale, in quanto non derogate da norme del codice della navigazione e da leggi speciali (artt. 1678 e 1680 c.c.). La responsabilità del vettore in tema di trasporto di persone è disciplinata dall'art. 1681 c.c., secondo cui il vettore, il soggetto è tenuto a rispondere dei danni che colpiscono la persona del viaggiatore, ove difetti della prova di avere adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno. Tuttavia, ai fini della configurazione della responsabilità, è necessario eseguire apposita indagine, volta a stabilire se lo stesso vettore abbia adottato quelle cautele necessarie a consentire il compimento del trasporto. Resta escluso che tale presunzione di colpa possa riuscire antitetica al principio generale della causalità, mentre grava sul trasportato il solo onere di provare che il danno sofferto sia occorso durante ed in occasione del trasporto. Il volume offre un quadro d¿insieme dell'intera tematica attraverso l'esame delle specifiche figure del trasporto ferroviario, stradale, marittimo ed aereo, ed è aggiornato alla più recente giurisprudenza italiana ed europea.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri
La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri
| Titolo | La responsabilità civile del vettore di trasporto pubblico di passeggeri |
| Autore | Antonio Gerardo Diana |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Teoria e pratica del diritto. Civile e processo |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pagine | XVIII-360 |
| Pubblicazione | 03/2020 |
| ISBN | 9788828816935 |
Libri dello stesso autore
Autovelox e controlli stradali dopo il nuovo codice della strada. Le soluzioni ai quesiti più frequenti
Antonio Gerardo Diana
Maggioli Editore
€24,00
La responsabilità per cattiva manutenzione di strade e marciapiedi. Manuale pratico
Antonio Gerardo Diana
Pacini Giuridica
€28,00
Come difendersi dai rumori molesti. Dal condominio ai rumori provenienti dai pubblici esercizi
Antonio Gerardo Diana
Maggioli Editore
€47,00
Manuale pratico dei contratti di impresa. Casi pratici, pareri legali e soluzioni ai quesiti più frequenti
Antonio Gerardo Diana
Maggioli Editore
€52,00
La forza maggiore nella crisi dei rapporti contrattuali. Aggiornato alla normativa Covid-19
Antonio Gerardo Diana
Giuffrè
€45,00
Appello e cassazione. Come evitare gli errori
Alberto Caveri, Antonio Gerardo Diana, Gianluca Falco
Maggioli Editore
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

