La scheda audio oggi è a tutto e per tutto, una parte del tuo gear. Negli ultimi anni, con la recording revolution ai suoi massimi livelli, la conoscenza o anche solo un’infarinatura di come è strutturato questo oggetto, deve far parte del bagaglio di conoscenze del musicista odierno, dato che oggi oltre a saper suonare e saper fare dei bei suoni, bisogna anche sapere come effettuare una registrazione in maniera autonoma e sicura. Partendo dalla banale definizione, quindi di cosa è a tutti gli effetti una scheda audio, passando per la definizione dei controlli principali e degli input e degli output che possiamo trovare sulle schede audio di fascia semi professionale, sarai in grado di poter capire in maniera autonoma cosa è più utile per le tue esigenze e del tuo piccolo studio. Compreso questo, vedremo in quali modi possiamo effettuare dei collegamenti con hardware esterno, e con quali protocolli di collegamento può essere meglio lavorare in base alle proprie esigenze di budget e di disponibilità dell’ hardware, vedremo poi cosa rende una scheda audio “migliore” di altre, andremo a leggere tutti i dati che vengono pubblicati sulle schede tecniche ufficiali dei vari brand e ti spiegherò a cosa servono, per poter capire come una scheda, sulla carta, può presentarsi migliore di un’altra nel momento della scelta di un hardware di questo tipo. Dulcis in fundo, concluderemo il viaggio parlando dei processori DSP che emulano i plugin all’ interno della nostra scheda e dei driver, cuore pulsante del funzionamento della suddetta quando la colleghiamo al nostro computer (o tablet in taluni casi). E da qui sarai perfettamente autonomo di scegliere e capire uno degli hardware necessari per entrare nel mondo dell’Home Recording.
- Home
- Informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Guida pratica. Schede audio. Manuale introduttivo al loro funzionamento e utilizzo
Guida pratica. Schede audio. Manuale introduttivo al loro funzionamento e utilizzo
Titolo | Guida pratica. Schede audio. Manuale introduttivo al loro funzionamento e utilizzo |
Autore | Antonio Cangiano |
Argomento | Informatica Sistemi digitali per la vita quotidiana |
Editore | Dantone Edizioni e Musica |
Formato |
![]() |
Pagine | 52 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788832008890 |
Libri dello stesso autore
Caro Babbo, pienzace tu... Raccolta di temi e desideri natalizi dei bambini napoletani
Antonio Cangiano
Kiwi
€7,50
Una vita per il mare e per i suoi tesori sommersi. Racconti, foto e memorie del sub Mario Rosiello
Antonio Cangiano
New Media Associazione
€8,00
La maledizione di Pompei. Scaramanzia & archeologia. Storia di piccoli furti e pentimenti dal mondo
Antonio Cangiano
Magenes
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Principi di cyber security. Gestire i rischi e proteggersi dalle minacce
Jessica Barker
Franco Angeli
€26,00
Ti spiego i social network. Guida per capire Facebook, Instagram, LinkedIn e altri
Virginia Perini
Editoriale Programma
€8,90
Metaverso: guida all'uso. Prepararsi a innovare per la prossima rivoluzione di internet
Terry Quharrison, Scott «DJ Skee» Keeney
Apogeo
€19,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica