Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nacqui nella salina del Ronciglio. Diari 1931-1935

Nacqui nella salina del Ronciglio. Diari 1931-1935
Titolo Nacqui nella salina del Ronciglio. Diari 1931-1935
Autore
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Le opere e i giorni, 1
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 336
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788887778076
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Antonietta Platamone D'Alì, la maggiore degli undici figli del Senatore Giuseppe D'Alì e di Rosalia Chiaramonte Bordonaro, Vedova del Marchese Enrico Platamoe, iniziò a scrivere questo Diario il 3 febbraio del 1931, all'età di 77 anni, dopo la morte del figlio maschio, Giuseppe (Peppino), che nel Diario è la figura principale. Attraverso le annotazioni quotidiane, entriamo nella sfera personale di Antonietta Platamone D'Alì. I Diari contengono inoltre squarci interessanti della società trapanese e palermitana e riferimenti ad alcuni avvenimenti di rilievo storico che l'autrice ha osservato nella sua lunga vita. Antonietta Platamone D'Alì era nata a Trapani l'11 ottobre 1954 e sarebbe morta nella stessa città il 24 marzo 1940.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.