Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rana e la pioggia. L'Iran e le sfide del presente e del futuro

La rana e la pioggia. L'Iran e le sfide del presente e del futuro
Titolo La rana e la pioggia. L'Iran e le sfide del presente e del futuro
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Orienti
Editore Infinito Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788868611477
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Secondo una credenza popolare del nord dell'Iran, quando tre rane cantano, vuol dire che sta per piovere. "La pioggia quando arriva?", chiede Nima Yooshij alla rana in una sua celebre poesia del 1952: una metafora della rivoluzione, ma anche una premonizione. Di lì a poco, infatti, l'Iran avrebbe conosciuto il golpe anti-Mossadeq, la "rivoluzione bianca" voluta dallo scià per modernizzare il Paese, la rivoluzione del 1979 e la nascita della Repubblica islamica. Un Novecento vivace e drammatico ha portato nel terzo millennio un Iran con un'identità forte e apparentemente immutabile. E oggi? All'indomani dello storico accordo sul nucleare, la Repubblica islamica sembra in procinto di entrare definitivamente nel mercato globale. Ma quali sfide e quali compromessi comporta tutto questo per la cultura e il popolo iraniano? Insomma: "La pioggia quando arriva?". La rana e la pioggia è un viaggio nell'Iran dei nostri giorni, attraverso il complesso e affascinante rapporto tra Paese e modernità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.