Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le stanze dell'amor furtivo

Le stanze dell'amor furtivo
Titolo Le stanze dell'amor furtivo
Autore
Curatore
Collana Letteratura universale. Il Gange
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 01/1993
ISBN 9788831757942
 
7,23

Questa raccolta di 50 strofe è ritenuta, fin dai tempi antichi, uno dei capolavori della lirica d'amore indiana. Sono poesie anonime, ma la leggenda le attribuisce a Bilhana, un poeta di corte nato nel Kasmir del quale abbiamo scarse informazioni biografiche, ma di cui ci restano un poema e una commedia con le quali le Stanze presentano notevoli affinità tematiche e stilistiche. Chi canta la donna amata sta per morire: è un letterato che il re ha condannato a morte scoprendo i suoi amori con la figlia, affidatagli per l'istruzione. Prima che la sentenza sia eseguita egli chiede una grazia, la dilazione del breve tempo della poesia, e improvvisa 50 strofe in cui rivive il ricordo delle gioie passate. Il re commosso concederà poi la grazia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.