Manager d’azienda, con milioni di investimenti in fumo, lottano per abbandonare una nuova applicazione o un nuovo prodotto che non funziona. Governi impantanati in un conflitto senza speranza credono che la prossima tattica sarà finalmente quella che permetterà di vincere la guerra. E poi noi, che nella nostra vita persistiamo in relazioni o carriere che non ci servono più. Perché? Secondo Annie Duke, di fronte a decisioni difficili siamo dei terribili rinunciatari. Lascia perdere ci insegna come diventare bravi a mollare il colpo. Prendendo spunto dalle storie di atleti eccezionali come gli scalatori dell’Everest, di fondatori di imprese leader come Stewart Butterfield, il CEO di Slack, e di grandi personaggi dello spettacolo come Dave Chappelle, ci spiega perché desistere è parte integrante del successo, nonché le strategie per determinare quando perseverare e quando rinunciare, facendoci risparmiare tempo, energia e denaro. Leggendolo imparerete: - come il paradosso della rinuncia influenza il processo decisionale: se si smette in tempo, si ha la sensazione di aver smesso troppo presto; - quali sono le forze che ci impediscono di lasciar perdere, come l’intensificazione dell’impegno, il desiderio di certezze e il pregiudizio dello status quo; - come ragionare in termini di valore atteso per prendere decisioni migliori e altre best practice, quali aumentare la flessibilità nella definizione degli obiettivi, stabilire contratti di pre-impegno, fissare in anticipo dei criteri di abbandono, immaginare la possibilità di un fallimento, condurre valutazioni retrospettive. Che siate di fronte a una decisione di lavoro o a una scelta personale che potrebbe cambiare la vostra vita, padroneggiare l’abilità di lasciar perdere vi aiuterà a decidere al meglio la prossima mossa.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Lascia perdere. L'importanza di capire quando è meglio abbandonare le proprie posizioni
Lascia perdere. L'importanza di capire quando è meglio abbandonare le proprie posizioni
Titolo | Lascia perdere. L'importanza di capire quando è meglio abbandonare le proprie posizioni |
Autore | Annie Duke |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | Business e oltre |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9788823839373 |
Libri dello stesso autore
Decidere è una scommessa. Prendere decisioni intelligenti quando non hai tutte le informazioni
Annie Duke
FerrariSinibaldi
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€6,90
€11,90
€17,50
novità
L'istinto della felicità. Lezioni dagli animali per ritrovare equilibrio e armonia
Michael Morelli, Thomas Morelli
Mondadori
€17,50
novità
L'arte di mettere in ordine la vita. Il metodo gentile per cambiare abitudini e realizzarti
Irina Potinga
Mondadori
€18,50
€17,90
La forza del 3. Se stessi, famiglia e lavoro: i 3 pilastri per una rinascita consapevole
Antonio Bissoni, Sandro Calvani, Lucia Giovannini
Franco Angeli
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica