Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Charlotte Perriand

Charlotte Perriand
Titolo Charlotte Perriand
Autori ,
Traduttore
Collana La biblioteca dell'amatore
Editore Johan & Levi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788860103420
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Charlotte Perriand (1903-1999) è un’architetta e designer francese che ha contribuito a fondare il design contemporaneo e a rinnovarlo continuamente. Dall’inizio della sua carriera nel 1927 fino al 1937, lavora con Le Corbusier e Pierre Jeanneret a Parigi come partner responsabile dell’architettura d’interni e dei complementi d’arredo. Con loro sviluppa quello che sarà il suo lavoro più conosciuto: la serie di sedie in tubi di acciaio. Lo stile unico con cui Perriand scolpisce spazio, luce e materia si basa su una logica semplice e funzionale che ritroviamo in molto design di oggi. Il testo introduttivo di Anne Bony ripercorre le tappe della sua vita e della sua carriera di donna emancipata, libera dalle convenzioni, precocemente affascinata dallo spazio vuoto e dal design d’avanguardia, visionaria al punto da farsi strada in una professione dominata dagli uomini. Nel testo che chiude il volume, l’archistar Kengo Kuma approfondisce il legame di Perriand con il Giappone: se questo paese, dove Charlotte soggiornò per due anni, è punto di partenza della sua carriera, lei a sua volta ha avuto un ruolo fondamentale negli sviluppi dell’architettura e del design giapponesi. Tanto che, ancora oggi, sono numerosi i giovani designer che trovano ispirazione nelle sue creazioni nutrite di libertà e di amore per la vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.