Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Istituzioni, società, economia in un territorio di frontiera: il caso del Cadore (seconda metà del XVI secolo)

Istituzioni, società, economia in un territorio di frontiera: il caso del Cadore (seconda metà del XVI secolo)
Titolo Istituzioni, società, economia in un territorio di frontiera: il caso del Cadore (seconda metà del XVI secolo)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Tracce. Itinerari di ricerca
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788884208088
 
24,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il presente volume prende in esame la struttura amministrativa, istituzionale ed economica di un'area di confine, il Cadore, nella seconda metà del XVI secolo. I profondi mutamenti in atto in quel periodo avevano reso più tese e articolate le relazioni tra comunità, organismi amministrativi periferici e Dominante. In particolare, furono il possesso e l'uso dei beni comuni e delle risorse collettive a innescare una situazione di costante conflittualità, richiedendo l'intervento delle autorità statali - Repubblica di Venezia e Impero asburgico -, intervento che generò un lungo e complesso processo di definizione e demarcazione dei confini possessori e giurisdizionali del territorio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.