Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il bello è il buono. Filosofia, tecnica e cucina delle belle arti. Ediz. italiana e inglese

Il bello è il buono. Filosofia, tecnica e cucina delle belle arti. Ediz. italiana e inglese
Titolo Il bello è il buono. Filosofia, tecnica e cucina delle belle arti. Ediz. italiana e inglese
Autore
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Skira paperbacks
Editore Skira
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 96
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788857202686
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Cosa ne sa, uno studente di pittura, della filosofia che è compagna delle tecniche artistiche da lui utilizzate? E uno studente di filosofia è in grado di realizzare una velatura a olio la cui trasparenza è in tutto simile al significato luminoso che il termine verità ha in filosofia? Nel corso dei secoli le tecniche artistiche non solo trovano il loro complemento nelle filosofie contemporanee, ma tutte si accompagnano valorizzandosi reciprocamente a ciò che si mangia. Si legano le une alle altre in un passionale e gustoso patto: uno per tutti e tutti per uno. Due artisti e insegnanti dell'Accademia di Belle Arti di Brera, Nicola Salvatore docente di Pittura e Aldo Spoldi docente di Tecniche e tecnologie della pittura, e un grande cuoco, Gualtiero Marchesi, uniscono le loro riflessioni per creare l'identità di un insegnante ideale: Angelo Spettacoli, che sa di tecnica pittorica, di filosofia dell'arte e di cucina. Come in una corporazione, dipingere, pensare e cucinare si arricchiscono a vicenda stando assieme, in un'identità unica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.