In occasione della retrospettiva alla Biblioteca Nazionale di Torino, e nel centenario della fine della Grande Guerra, è stato pubblicato un libro-catalogo trilingue (italiano, francese e inglese) di questo artista, scrittore, medico e alpino, che comprende 125 opere, in cui Malinverni (Torino 1877-1947), vissuto a cavallo tra Otto e Novecento, registra le emozioni del fluire dei mesi, delle luci, dei colori di una natura ritrovata, rivisitata, reinterpretata. Di volta in volta, l'autore traduce la visione del vero in una raffigurazione dalle cadenze delicate, interiorizzate. Ogni colore, ogni linea, ogni impressione diviene testimonianza di una ricerca che lo ha accompagnato per tutta la vita. Accanto ai testi critici di Angelo Mistrangelo e Carla Bertone, uno scritto di Gianni Oliva sulla situazione storica del periodo della prima guerra mondiale e un commosso ricordo della figlia Maria Rosa, più volte ritratta dal padre, oltre ad ampi estratti del libro «O luna, O luna, tu me lo dicevi...» dello stesso Malinverni, una delle testimonianze più sincere, originali e commoventi della letteratura di guerra alpina, riedito anche nella sua interezza dalla casa editrice AdArte.
- Home
- Angelo Malinverni. I fiori, la Grande Guerra, gli alpini. Ediz. italiana, francese e inglese
Angelo Malinverni. I fiori, la Grande Guerra, gli alpini. Ediz. italiana, francese e inglese
Titolo | Angelo Malinverni. I fiori, la Grande Guerra, gli alpini. Ediz. italiana, francese e inglese |
Autori | Angelo Mistrangelo, Gianni Oliva, Carla Bertone |
Editore | AdArte |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788889082690 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica