«Non è questo un invito alla fede» – così don Angelo Centrone «prete», nel dossier “La Fede” – «ma una piccola lezione sulla fede: si vuole concretamente provare a far sì che il popolo di Dio abbia a sentirne il bisogno. Ogni credente ha il dovere e l’urgenza di una maturità cristiana che ponga la propria fede a livello della propria cultura umana, e delle proprie responsabilità profane e sociali». È questa una silloge ispirata … ma cosa non è ispirato da Dio! … una silloge di “approfondimenti di cultura o di vita cristiana”: sette dossier religiosi – subito definiti «di altissimo livello» – di un sacerdote che, «forse immodestamente ma schiettamente e decisamente», si dichiarò «a servizio del pensiero», un “self-fanta esegeta”; ma anche un riconosciuto ed apprezzato «scrittore autentico», «brillante ed acuto». Sette dossier religiosi e culturali, allora. Un invito all’approfondimento culturale-catechetico rivolto innanzitutto al “popolo di Dio” che «deve pur conoscere un processo di democratizzazione». Un invito all’approfondimento culturale – filosofico e teologico – rivolto a tutti coloro che “cercano Dio”, che vogliono «incontrare Dio» – questo il significato della parola “religione” … la cosa più «preziosa per ordinare la vita», una vita segnata dal male e dal peccato, da «qualcosa di tragicamente serio» (L. Geymonat) – un invito aperto a chiunque voglia approfondire il problema del «perfezionamento dell’uomo», ovvero, il “problema morale” dell’uomo. Morale – sottolinea don Centrone – come «sottoprodotto della religione» e «che resta possibile anche senza l’atteggiamento religioso». Morale come «scienza della condotta umana che deve indicare delle norme» che permettano di realizzare «il senso ultimo della libertà umana»: un senso che «dev’essere cercato nell’uomo stesso» – «L’uomo diventa quello che è» (Hegel) – un senso «impossibile da concepire senza una metafisica teistica». “Tutto è di Dio, tutto appartiene a Dio”, ma l’uomo ha il dovere di prendere coscienza di sé e del mondo, sia pure “trafitto” da un «mistero» che però, possentemente per noi palpita verità e fiducia, giacché …ed ecco un fendente di don Centrone: «O non si è in grado, o non si vuole!»
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- 7 dossier religiosi in Uncuorsolo
7 dossier religiosi in Uncuorsolo
Titolo | 7 dossier religiosi in Uncuorsolo |
Autore | Angelo Centrone |
Curatore | Angelo Valente |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | AGA Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788893554374 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Habemus papam. Segreti e misteri dei dieci conclavi che hanno fatto la storia
Yves Chiron
Giunti Editore
€16,90
Pregare il padre nostro nello spirito del figlio Gesù
Carlo Aliprandi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica