Il volume tratta il percorso normativo che ha interessato la disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Il processo riformatore ebbe inizio con la legge n. 421 del 1992, quale strumento di rimedio per uscire dalla crisi economica e nel corso degli anni la regolazione del rapporto di lavoro è stata oggetto di numerose rivisitazioni. In particolare, con la riforma Brunetta del 2009, si interviene su alcune criticità per accrescere efficienza e trasparenza, razionalizzare il costo del lavoro pubblico e realizzare una migliore utilizzazione delle risorse umane all’interno di esse. Successivamente, con la legge Madia del 2015, la contrattazione collettiva assume valenza centrale nella regolazione dei rapporti di lavoro del pubblico impiego. Prova ne è l’art. 23, comma 1 del d.lgs. n. 75/2017. L’opera contiene la descrizione dei principali atti di regolazione del rapporto di lavoro pubblico, in particolare negli enti locali, che vanno dalla costituzione del rapporto, all’inquadramento ed ogni altro aspetto gestionale fino ai doveri e responsabilità del dipendente pubblico ed infine alla fase conclusiva del rapporto con la sua estinzione. Contiene, inoltre, un vasto formulario di atti di macro e micro organizzazione e di istituti contrattuali, riformulati con il nuovo CCNL, che ha introdotto elementi di semplificazione nella gestione dei fondi destinati alla contrattazione integrativa. Angelo Capalbo Segretario generale, avvocato, valutatore e pubblicista Segnalazioni bibliografiche › Il Codice degli Enti Locali, Riccardo Carpino › La disciplina delle assenze negli Enti locali dopo il CCNL Funzioni Locali. Guida rapida con casi pratici, Livio Boiero MATERIALI ONLINE Il lettore, tramite il codice alfanumerico allegato al volume, potrà accedere a fac-simili di atti e file excel di calcolo personalizzabili e stampabili. Modelli EXCEL su: › Pesatura posizioni organizzative › Pesatura obiettivi › Risultati ottenuti › Costituzione fondo risorse decentrate
- Home
- Progetto ente locale
- Il rapporto di lavoro pubblico. Disciplina e formulario
Il rapporto di lavoro pubblico. Disciplina e formulario
Titolo | Il rapporto di lavoro pubblico. Disciplina e formulario |
Autore | Angelo Capalbo |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 1058 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788891632128 |
€79,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Il rapporto di lavoro pubblico. Analisi degli istituti e dei procedimenti dopo il nuovo CCNL Funzioni locali
Angelo Capalbo
Maggioli Editore
€88,00
Il patto per l'innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale
Angelo Capalbo
Maggioli Editore
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica