Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Questione meridionale dall'Unità d'Italia alla disintegrazione europea. Contributo alla teoria del socialismo di mercato

La Questione meridionale dall'Unità d'Italia alla disintegrazione europea. Contributo alla teoria del socialismo di mercato
Titolo La Questione meridionale dall'Unità d'Italia alla disintegrazione europea. Contributo alla teoria del socialismo di mercato
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Lente d'ingrandimento
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 426
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9791255630913
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Con l’Unità d’Italia il Mezzogiorno divenne una Questione, in quanto allo sviluppo del Centro-Nord corrispose il sottosviluppo del Sud. Analogamente, con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht, l’integrazione europea ha provocato non solo la deindustrializzazione dell’Italia centro-settentrionale, ma anche l’aggravamento ulteriore del divario tra la Toscopadana e il Meridione. Quali sono le ragioni e le soluzioni alle suddette Questioni, questo libro illustra in maniera efficace. Con e oltre Marx, l’autore indica, infine, la strada verso un meridionalismo socialista di mercato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.