Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale
Titolo Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale
Autori ,
Curatore
Traduttore
Argomento Informatica Scienza dei calcolatori
Collana Informatica
Editore Pearson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 800
Pubblicazione 09/2013
Numero edizione 6
ISBN 9788871929620
 
53,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Pur conservando l'ormai nota e inconfondibile metafora che vede un calcolatore come una gerarchia di livelli, questa nuova edizione presenta numerosi cambiamenti, che allineano i contenuti del manuale allo stato dell'arte dei più recenti sviluppi dell'industria. Gli esempi presentati riguardano Intel Core i7, OMAP4430 di Texas Instruments e ATmega168 di Atmel. Il Core i7 è un esempio di CPU largamente utilizzata su portatili, desktop e server, OMAP4430 è una diffusissima CPU basata su ARM, molto utilizzata su smartphone e tablet e ATmega168 è il microcontrollore della piattaforma open-source ARDUINO, presente in numerosi sistemi integrati, dalle radiosveglie digitali ai forni a microonde.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.