Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quale futuro per la fede? Le sfide del nuovo orizzonte culturale

Quale futuro per la fede? Le sfide del nuovo orizzonte culturale
Titolo Quale futuro per la fede? Le sfide del nuovo orizzonte culturale
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Saggi di teologia, 40
Editore Editrice Elledici
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788801053661
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La profondità del cambiamento culturale e l'inaudita novità dell'orizzonte che questo cambiamento epocale apre dinanzi all'umanità, esigono il ripensamento di una religione che conta la sua durata non più per secoli ma per millenni. Nel nuovo "paradigma" Dio, in quanto Padre amoroso di tutti, va pensato come sempre attivo per la salvezza di tutti gli uomini e sempre rivelantesi nella storia e nella coscienza di ogni uomo senza sconvolgere le leggi della psiche umana. Le conseguenze di questo nuovo modo di pensare il nucleo della fede toccano punti teologici importanti come la natura della rivelazione, il rapporto scienza-fede, il modo di intendere le religioni non cristiane, l'autorità magisteriale della Chiesa... Questo volume offre una sintesi stimolante su queste tematiche, imprescindibili per il cristiano di oggi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.