Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vóie a mmé, addumàne a tté. Studi sul dialetto di Arce (Frosinone)

Vóie a mmé, addumàne a tté. Studi sul dialetto di Arce (Frosinone)
Titolo Vóie a mmé, addumàne a tté. Studi sul dialetto di Arce (Frosinone)
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Strumenti di linguistica italiana, 36
Editore Cesati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254961742
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume ospita i risultati di una serie di inchieste dialettali condotte sul territorio di Arce, piccolo centro del frusinate nel Lazio meridionale, un’area geografica come noto tra le prime a interessare i maestri della dialettologia italiana, già a partire dall’ultimo scorcio dell’Ottocento. Le inchieste riguardano numerose forme interiettive, voci imitative rivolte ad animali, gastronimi e ludonimi attestati nel dialetto arcese, una parlata che rientra nel sistema dei dialetti “(alto)meridionali”. Le voci sottoposte a indagine presso informatori locali sono state vagliate su un’ampia gamma di repertori dialettali (sia dei comuni limitrofi ad Arce, sia delle regioni contermini all’area frusinate), oltre che sui principali strumenti lessicografici storici, etimologici e dell’uso contemporaneo della lingua italiana. Prefazione di Francesco Avolio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.