Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pietro Chiari. La dilogia della Marianna. Testo e commento linguistico

Pietro Chiari. La dilogia della Marianna. Testo e commento linguistico
Titolo Pietro Chiari. La dilogia della Marianna. Testo e commento linguistico
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Dulces musae, 21
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 362
Pubblicazione 05/2021
ISBN 9788825536102
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il dittico della Marianna, pubblicato a Venezia nel gennaio del 1752, segna un passaggio significativo nell'itinerario teatrale di Pietro Chiari (1712-1785). Le due commedie in prosa (La Marianna, o sia l'orfana e La Marianna, o sia l'orfana riconosciuta) sono tratte da un fortunato romanzo di Pierre Carlet de Marivaux, La vie de Marianne ou les aventures de Madame la comtesse de ***, molto noto al tempo. Siamo nel genere del teatro "romanzesco", che all'epoca riuscì ad imporsi come un modello alternativo alla drammaturgia del grande rivale Goldoni. In questa edizione il testo critico delle due commedie, corredato da un commento linguistico-stilistico, è accompagnato da un saggio introduttivo e da una nota ai testi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.