Non è stato utilizzato spesso il termine "assedio", che richiama il concetto di attacco a un luogo chiuso e circondato, per raccontare i 15 mesi in cui l'esercito italiano cercò di conquistare Gorizia. Le prime sei battaglie dell'Isonzo, culminate nella presa della città l'8 e il 9 agosto 1916, sono state ampiamente descritte e raccontate dal punto di vista delle operazioni belliche. Nel libro L'assedio di Gorizia che Gaspari editore pubblica nel centenario della conquista della città Antonella Gallarotti e Andrea Romoli ribaltano la prospettiva e raccontano giorno per giorno, attraverso le non numerose fonti disponibili (diari privati, articoli di giornale, documenti ufficiali), la distruzione della città vissuta dai civili che per necessità o per scelta non abbandonarono le loro case. Si trattò di fatto del primo grande assedio subito da una città europea nell'epoca moderna, in cui i goriziani sperimentarono per primi alcuni degli orrori che diventeranno tanto comuni nei conflitti seguenti: i bombardamenti aerei, l'attacco indiscriminato a obbiettivi civili, la presa di ostaggi, gli esodi di massa, i campi di internamento. Introduzione di Quirino Principe che ricorda le vicende vissute dai suoi familiari, "L'assedio di Gorizia. 1915-1916. Una tragedia dimenticata dalla storia", riporta al centro della storia la gente di Gorizia e le sofferenze dei non combattenti coinvolti nel conflitto che li colpiva all'interno della loro città.
- Home
- Collana storica
- L'assedio di Gorizia. Una tragedia dimenticata dalla storia
L'assedio di Gorizia. Una tragedia dimenticata dalla storia
Titolo | L'assedio di Gorizia. Una tragedia dimenticata dalla storia |
Autori | Andrea Romoli, Antonella Gallarotti |
Collana | Collana storica |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788875414948 |
€18,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica