Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bagliori di morte (1915-1945)

Bagliori di morte (1915-1945)
Titolo Bagliori di morte (1915-1945)
Autore
Collana Fabula
Editore Susil Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788855404549
 
33,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Alfredo Tani, il protagonista di questo romanzo è un povero bracciante agricolo della Bassa Padana, che partecipa alla Grande guerra e, in seguito, aderirà all'impresa dannunziana di Fiume. In quella città contesa, nel corso dei tafferugli che contrapposero i militari italiani a quelli francesi, Alfredo rinvenne la mappa elaborata dall'ultimo sovrano dell'impero austro-ungarico: Carlo I, che proprio a Fiume nascose il diamante chiamato il "Fiorentino", che aveva trafugato dal tesoro imperiale di Vienna. Alfredo scopre dove si nasconde il diamante e da quel momento, la sua avventurosa vita sarà disseminata da morti violente e imbrogli, ma c'è dell'altro. Quell'enorme diamante di quasi 138 carati emette bagliori di tale splendore, da ammaliare l'osservatore, ma quei bagliori di luce dorata, si correlano alle morti, di quanti posarono i loro occhi, su quella poliedrica gemma. I guai per il protagonista non avranno mai fine e i colpi di scena, si susseguiranno, fino alla sua prematura dipartita. Solo in quel momento, prima di chiudere gli occhi per sempre, Alfredo Tani scoprirà l'identità di colui, che si approprierà del diamante ingannandolo, ma ahimè, breve sarà il trionfo di costui.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.