Dai primi decenni del XIII secolo la storia della Chiesa è caratterizzata dalla nascita di una particolare forma di vita religiosa, quella degli ordini mendicanti. La presenza dei frati - ma anche delle monache e dei laici loro collegati - è una delle peculiarità dell'Italia del pieno Medioevo. La loro è una storia vissuta nel convento, ma anche sulle piazze, all'interno dei palazzi pubblici e delle università, senza annullare del tutto la componente eremitica. Questo libro racconta la storia dei primi due secoli di presenza francescana a Sansepolcro, legata all'esperienza di san Francesco d'Assisi e dei suoi primi seguaci. Una storia che è, per molti aspetti, un "microcosmo" esemplare del rapporto che i frati e le monache hanno saputo intessere con la comunità umana nella quale sono stati inseriti.
Eremo, convento, città. Un frammento di storia francescana: Sansepolcro, secoli XIII-XV
Titolo | Eremo, convento, città. Un frammento di storia francescana: Sansepolcro, secoli XIII-XV |
Autore | Andrea Czortek |
Collana | Viator |
Editore | Porziuncola |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788827005972 |
€30,00
Libri dello stesso autore
La nascita di una diocesi nella Toscana di Leone X: Sansepolcro da borgo a città
Andrea Czortek, Francesca Chieli
Ist. Storico per il Medioevo
€35,00
€39,00
Una presenza che fa storia. La Chiesa in Umbria dalle origini alla metà del XX secolo
Andrea Czortek
Cittadella
€13,00
Gli agostiniani a Sansepolcro e il beato Angelo Scarpetti
Andrea Czortek, Mario Mattei, Cecilia Pallone
Biblioteca Egidiana
€12,00
Al servizio dell'altissimo creatore. Aspetti di vita eremitica tra Umbria e Toscana nei secoli XIII-XIV
Andrea Czortek
Porziuncola
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica